mercoledì 14 aprile 2010

Spedale San Paolo


Cliccare sull'immagine per ingrandire



Firenze, Piazza Santa Maria Novella, Ospedale di San Paolo, busto di Ferdinando I de' Medici e tondi invetriati di Andrea della Robbia

L'Ospedale di San Paolo, con la caratteristica struttura a loggia sulla piazza, fu fondato nel XIII secolo ed ispirato al brunelleschiano Spedale degli Innocenti , sempre a Firenze .

Fu un ospizio per pellegrini, amministrato dai terziari francescani e dal 1345 divenne anche un ospedale. Passato nel 1451 sotto la direzione dei Buonomini di San Martino , fu ampliato (forse con la supervisione di Michelozzo ) e venne eretto il portico con dieci arcate. La serie di medaglioni in terracotta invetriata con Santi francescani e le Opere di Misericordia fu eseguita da Andrea della Robbia.

Al centro della loggia si trova anche un busto di Ferdinando I de' Medici (1549 – 1609) di Pietro Francavilla , del 1594 circa.



 Firenze Nei Dettagli è su  
.

.

Nessun commento:

Posta un commento