lunedì 31 marzo 2014

Passi d’oro su via dei Georgofili


Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze,  via dei Georgofili

Quasi un  anno fa venne commissionata ( sovvenzionata dai Friends of Florence: ) un'opera all'artista Roberto Barni e nel maggio del 2103 fu scoperta la grande scultura dorata, posizionata sopra la via dei Georgofili, un’ode alla vita e alla pace contro l'orrore degli attentati. Inserita simbolicamente all'esterno del Corridoio Vasariano, dove questo scavalca Lungarno degli Archibusieri, in ricordo del drammatico attentato mafioso  che nella notte tra il 26 e il 27 maggio 1993, uccideva 5 persone, ne feriva una cinquantina e danneggiava alcune opere, anche irreparabilmente, del patrimonio dell'attigua Galleria degli Uffizi, tre dipinti perduti, circa 200 opere (150 quadri e 50 sculture).
Passi doro raffigura un uomo che inizia il suo cammino in bilico su una lama che sporge dal muro a venti metri d'altezza che porta addosso altre cinque figure più piccole in ricordo delle vittime.

Qui sotto un assemblaggio di due foto, una in bianco e nero all'indomani dell'attentato, l'altra a colori, scattata ai giorni nostri.

Cliccare sull'immagine per ingrandire

Coordinate:  43°46'5.24"N,  11°15'17.22"E                      Mappe: Google - Bing


 Firenze Nei Dettagli è su  
.

Nessun commento:

Posta un commento