venerdì 25 settembre 2009

Palazzo Serristori, lapide


cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Lungarno Serristori, Palazzo Serristori, lapide sul lato ovest del palazzo.

La costruzione dell'edificio risale al 1520-1522, quando il vescovo di Bitetto Lorenzo Serristori commissionò la residenza in una zona vicina alle gualchiere e i mulini della zona dei Renai.




 Firenze Nei Dettagli è su  
.
.

1 commento:

  1. Chiediamo scusa dell'intrusione, ma crediamo di essere in tema con questo blog.

    Siamo i genitori della scuola dell'infanzia Fioretta Mazzei di Piazza del Carmine a Firenze, assieme a numerosi altri abitanti della zona di San Frediano.

    Alla fine della scorsa primavera, il Roberto Cavalli Club - pagando poco più di 2.000 euro alle casse comunali - si è impossessato dello spiazzo in cui giocavano i nostri bambini, innalzando una faraonica struttura in metallo, che deturpa uno degli angoli più suggestivi del Centro Storico.

    Abbiamo organizzato numerose proteste, e alla scadenza del permesso, il 13 settembre scorso, il vicesindaco di Firenze, Dario Nardella, si è rifiutato di rinnovare il permesso.

    Il Roberto Cavalli Club non solo non ha tolto la struttura, ormai del tutto abusiva, ma continua a usarla per accogliere i clienti. E' una sfida palese ai genitori, agli abitanti della città e alla stessa legalità.

    Ci rivolgiamo quindi a tutti i cittadini di Firenze per chiedere consiglio e sostegno.

    Coordinamento genitori della Scuola dell'Infanzia Fioretta Mazzei

    RispondiElimina