lunedì 15 febbraio 2010

Basilica di San Miniato al Monte


Cliccare sull'immagine per ingrandire

Firenze, Basilica di San Miniato al Monte, Facciata e scalinata

La tradizione vuole che la Chiesa sia stata edificata sul luogo in cui San Miniato sarebbe morto, nel III secolo, e in cui sarebbero state ritrovate le sue reliquie. La costruzione venne commissionata dal Vescovo Ildebrando, e realizzata a partire dall'anno Mille. La facciata è caratterizzata da una bicromia di marmi verdi e bianchi, che forma una serie di decorazioni geometriche. La parte inferiore presenta cinque archi in tre dei quali si aprono i portali d'ingresso. Nella parte superiore si trova un mosaico duecentesco, con il fondo dorato, raffigurante Cristo benedicente affiancato dalla Madonna e da San Miniato. La facciata culmina con un'aquila realizzata in rame dorato. L'interno è composto da tre navate.



Cliccare sull'immagine per ingrandire
.


 Firenze Nei Dettagli è su  
.
.

Nessun commento:

Posta un commento