Firenze, Via Cerretani
Qui siamo a circa la metà di Via Cerretani, proseguendo arriviamo alla Stazione Centrale partendo da Piazza del Duomo, lambendo Piazza di Santa Maria Maggiore. Di fronte alla Chiesa di Santa Maria Maggiore offre la sua facciata principale un bel palazzo settecentesco conosciuto come Palazzo Franchetti dal nome del barone suo proprietario fino alla seconda metà dell'Ottocento ed anche col nome di Palazzo delle Cento Finestre ma anche conosciuto come Palazzo del Centauro. Il nome Centauro viene dal gruppo marmoreo del Giambologna (Jean de Boulogne, Douai, 1529 – Firenze, 1608) dell'Ercole e il Centauro posto di fronte alla facciata settentrionale al centro di uno slargo formato dal quadrivio. Oggi giorno il gruppo marmoreo del Giambologna dell'Ercole e il Centauro lo vediamo erigersi sotto le volte della Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria.
Ecco qui di seguito la descrizione del 1906 che possiamo leggere in
Cento vedute di Firenze antica opera di Corrado Ricci (1858-1934)
Via dei Cerretani e Canto dei Carnesecchi. A sinistra è il Palazzo Strozzi ora Franchetti, con qualche modificazione in ispecie al balcone e alle finestre del primo piano, e senza la lunga balconata sul fianco. A destra una serie di case poi rimodernate, così che appena la parte superiore dell' Hotel Milan richiama le linee del disegno. E, mutata fu pure l'architettura della casa d'angolo fra via dei Banchi e via dei Panzani. Ciò che nella stampa più interessa è vedere la località dove nell'anno 1600 Gian Bologna alzò il suo famoso gruppo Ercole che uccide il Centauro. Levato di là verso la fine del sec. XVIII e lasciato in abbandono «. in un casotto presso gli Uffizi » fu poi portato nell'angolo di via Guicciardini e Borgo S. Iacopo, di contro a Ponte Vecchio, nel posto lasciato libero dal gruppo di Menelao e Patroclo. Là rimase sino al 1838, nel quale anno fu trasferito alla Loggia dei Lanzi.
Raccolta topografica degli Uffizi. — Incisione di Bernardo Sgrilli da disegno di G. Zocchi.
Nessun commento:
Posta un commento