
Cliccare sull'immagine per ingrandire
Firenze, Piazza San Giovanni, Palazzo Arcivescovile, stemma arcivescovile
Il complesso arcivescovile fu completamente ristrutturato fra il 1893 ed il 1895 da Felice Franciolini, quando venne demolito il vecchio episcopio a ridosso del Battistero e fu ricostruita arretrando alquanto la facciata cinquecentesca. Scomparve così via dell'Arcivescovado e venne ampliata piazza San Giovanni. Al termine dei lavori, nel settembre 1895, anche lo stemma dell'arcivescovo Agostino Bausa, disegnato da Vincenzo Rosignoli, fu collocato sulla facciata, allo spigolo meridionale del Palazzo.
Il cartiglio dello stemma di Agostino Bausa sull'angolo sud est del Palazzo Arcivescovile recita:
Il cartiglio dello stemma di Agostino Bausa sull'angolo sud est del Palazzo Arcivescovile recita:
FR AVG BAVSA
CARD TIT S SABINAE
ARCH FLOR
AD MDCCCXCV
SPES MEA DOMINA
Agostino Bausa nacque a Firenze nel 1821 divenne cardinale nel 1887 per volere di Papa Leone XIII poi nominato, dallo stesso Papa, arcivescovo di Firenze nel 1889). Il suo mottom "Spes mea domina".
Coordinate: 43°46'22.22"N, 11°15'15.82"E Mappe: Google - Bing
.
Nessun commento:
Posta un commento