Guardando Firenze nei particolari da dietro l'obiettivo di una fotocamera.

venerdì 28 settembre 2012

Nel Giardino Corsi


Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Via Romana , ingresso nord e tempietto

Qui esisteva un monastero fondato dalla figlia del Conte Galeotto Malatesta, Anna Elena, e per questo detto anche giardino di Annalena nel 1441. Sotto il giardino esistono ancora i resti di un corridoio sotterraneo che collegava il Giardino di Boboli con il giardino Corsi e il giardino Torrigiani e che permetteva a Cosimo I de' Medici (1519 – 1574) di uscire segretamente e indisturbato da Firenze.
Si accede al giardino da un ingresso neoclassico con due bassorilievi di fanciulle danzanti. 
L'ingresso all'incrocio tra Via de' Mori e Via Romana troviamo il "Il tempio del Canto" realizzato nel 1810.


Cliccare sull'immagine per ingrandire


Coordinate:  43°45'49.46"N,  11°14'43.29"E                      Mappe: Google - Bing


 Firenze Nei Dettagli è su  

.

lunedì 24 settembre 2012

L'Arengario

Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Piazza della Signoria, l'Arengario

L'arengario o aringhiera o "ringhira" è il piano rialzato che si trova sul davanti di Palazzo della Signoria. Prende il nome dalla "ringhiera" che un tempo lo recintava e che fu eliminata durante i restauri ottocenteschi. Una scalinata permette di accedere al piano eccetto che nella parte sinistra guardando il Palazzo. Da qui i Priori assistevano alle cerimonie cittadine sulla piazza. Dal Quattrocento venne abbellito arricchendolo di sculture di maestri prestigiosi oggi in originale o in copia. Sull'Arengario vediamo il Davide di  Michelangelo, la Giuditta, Filemone e Bauci,  Ercole e Cacoil Marzocco,    

Coordinate:  43°46'10.05"N,  11°15'20.52"E               Mappe:    Google   -   Bing


 Firenze Nei Dettagli è su  
.

venerdì 21 settembre 2012

I Dati all'angolo delle Caldaie

Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Canto dei Dati, tra Piazza Santo Spirito e  via delle Caldaie, stemma


Sull'angolo del palazzo quattrocentesco che si erge tra Piazza Santo Spirito e via dell Caldaie (così chiamata perché un tempo esistevano caldaie per la lavorazione dei tessuti dell'Arte della Lana) sopra un piccolo tabernacolo con l'immagine della Madonna, si trova lo stemma della famiglia Dati (Estintasi la nel 1767), uno scudo scolpito in pietra serena con l'arme dei Dati (d'argento, a tre teste umane di rosso, poste in profilo e ordinate in banda).

Cliccare sull'immagine per ingrandire


Coordinate:   43°45'57.92"N,  11°14'49.28"E                     Mappe: Google - Bing

 Firenze Nei Dettagli è su  

.

martedì 18 settembre 2012

La cupola di Salvi d’Andrea

Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Basilica di Santo Spirito, la cupola

La Basilica di Santo Spirito è una delle principali basiliche del primo rinascimento si trova nel quartiere dell'Oltrarno della città di Firenze. E' l'ultimo capolavoro di Filippo Brunelleschi che la iniziò nel 1444 fu portata a termine nel 1488 sotto altri direttori di lavori. A Salvi d’Andrea si deve la costruzione della cupola, su progetto di Filippo Brunelleschi (1377 - 1446 ).

Coordinate:    43°46'3.18"N,  11°14'54.39"E                                          Mappe: Google  -   Bing

 Firenze Nei Dettagli è su  

.

sabato 15 settembre 2012

Camminando sulle terrazze

Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Duomo, le terrazze

Passeggiare sulle terrazze esterne del Duomo, ad oltre trenta metri di altezza dove, significa vedere Firenze, i tetti  di Firenze, le sommità dei palazzi e delle chiese più belle verticalizzate dai loro campanili e arrotondate dalle cupole color mattone, ma soprattutto vedere da vicino la meraviglia della Cupola di Santa Maria del Fiore. La passeggiata, che gira intorno alla Cattedrale, consente di apprezzare gli ornamenti più nascosi delle decorazioni marmoree.

Coordinate:  43°46'22.41"N,  11°15'21.15"E             Mappe:             Google          -           Bing

 Firenze Nei Dettagli è su  

.

mercoledì 12 settembre 2012

Trasparente Luna

Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Piazza Santa Maria Novella, la Luna dietro il Campanile di Giotto





 Firenze Nei Dettagli è su  

.

domenica 9 settembre 2012

Le misure scolpite


Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Battistero di San Giovanni, colonne

Nelle colonne della porta sud sono scolpiti in leggero bassorilievo due rettangoli: sono due misure di lunghezza in uso nell'alto medioevo: il piede longobardo e quello fiorentino.

Cliccare sull'immagine per ingrandire 


Segno dell'intervento dei Longobardi nell'organizzazione agricola del territorio è fornito dall'adozione di un nuovo sistema di misure lineari e di superficie che ebbe come base il piede di Liutprando, documentato a fino al XIII secolo,  di circa 43 / 49 centimetri secondo la città in cui era in uso, per questa ragione i fiorentini vollero stabilire un punto di riferimento erga omnes sul Battistero. Il piede di Liutprando aveva un multiplo, la pertica, pari a dodici piedi; il quadrato con lato di dodici pertiche corrispondeva a una "coltra". E' possibile che il nuovo piede longobardo sia derivato proprio dalla suddivisione dell'agro centuriato (i cui lati erano di 240 piedi romani) in 144 parti (12 pertiche di 12 piedi), secondo un rapporto strettamente duodecimale".

Altre immagini del Battistero sono relative alle iscrizioni su lapidi, la lanterna, l'autoritratto del Ghiberti, due formelle della Porta del Paradiso, un gruppo scultorea sopra la porta est, gli scocciolatoi, i resti di un sarcofago.

Coordinate:  43°46'23.63"N,  11°15'17.65"E                               Mappe:    Google   -   Bing

 Firenze Nei Dettagli è su  

.

giovedì 6 settembre 2012

L'elegante bifora dell'Arte


Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Via Calimala, bifora

Abbiamo già visto qualche immagine del Palazzo della Lana, esattamente qui ed anche qui.

Sotto le due bifore che si trovano a metà della loggetta è incastrato l'Arme del Popolo Fiorentino.

 Firenze Nei Dettagli è su  

.

lunedì 3 settembre 2012

I due ponti di Passago


Cliccare sull'immagine per ingrandire


Firenze, Palazzo della Signoria,  Primo Cortile, dipinto

Nel Primo Cortile di Palazzo Vecchio sono dipinte  a secco, per cui non sono in buono stato di conservazione, le Vedute di città dell'Impero degli Asburgo, in onore di Giovanna d'Austria (Praga, 24 gennaio 1547 – Firenze, 11 aprile 1578), la quale fu la prima moglie del Granduca di Toscana Francesco I de' Medici (Firenze, 25 marzo 1541 – Poggio a Caiano, 19 ottobre 1587), sorella dell'imperatore Massimiliano II (Vienna, 31 luglio 1527 – Ratisbona, 12 ottobre 1576). 

PASSAGO

PATAVIA
EPISCOPALIS CIVITAS
IMPERATORIS

Una di queste è Passavia (Passago).  Passavia, in tedesco Passau, è una città della Germania situata in Baviera, al confine orientale con l'Austria. È conosciuta anche come Dreiflüssestadt, la città dei tre fiumi, a causa della confluenza nel Danubio di Inn e Ilz.

Il particolare mostra 2 ponti della città.

  Cliccare sull'immagine per ingrandire



Coordinate: 43°46'9.22"N, 11°15'22.06"E                        Mappe:     Google     -      Bing

 Firenze Nei Dettagli è su  

.